domenica 18 dicembre 2011

18/12/2011 Olgiate - Barzanò 2-1

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 11a Giornata Andata

OLGIATE-BARZANO' 2-1

Reti
: Sere9 (2)

PAGELLE
Marta1: 6+
Naty: 6,5
Ciò18: 7
Marcy8: 6+
Sere9: 7,5
Glo11: 6
Lori6: 6
Leuz5: 6
Noe17: 6,5
Chiara3: s.v.
Giulia7: s.v.
Elena1: s.v.

Arbitro: 5

Olgiate M., 18/12/2011

L'ultima di andata ci mette di fronte ad un avversario difficile, forse il più difficile: il Barzanò, che nulla
c'entra con la storica squadra brianzola di Mister Angelo.
Formazione iniziale corretta in corsa, visto l'arrivo in ritardo di Noemi. Naty, inizialmente prevista a centrocampo, prende invece il posto di Noe in difesa insieme a Ciò e davanti a Marta; in mediana giocano Sere, Marcy e Glo, di punta parte Lori.
La partita è bella, permettemi di dire che forse è la più bella della stagione. E non intendo la nostra migliore partita, ma quella meglio intepretata da entrambe le squadre. Si gioca a viso aperto, senza paura.  Le occasioni si presentano da entrambe le parti, non tantissime a dire il vero.  Il Barzanò si rivela pericoloso con gli scatti fulminei della numero 14 sulla sinistra, noi facciamo male quando sale Naty o quando i nostri centrocampisti rubano palla e fanno ripartire l'azione (Marcy soprattutto).
Il primo tempo termina sullo 0-0, una rarità per noi. Ma d'altra parte di fronte abbiamo la miglior difesa del campionato, con neanche 10 goal subiti (e un ottimo portiere).

Nella ripresa le avversarie vanno subito in rete, proprio con la brava 14 che si incunea a sinistra e batte l'incolpevole Marta. Passano due minuti e acciuffiamo il pari: gran botta dalla distanza di Sere, che il portiere vede troppo tardi (e forse non l'avrebbe presa comunque anche vedendola per tempo).
Dopo il goal, Sere passa a destra sulla 14 al posto di Marcy, entra Noe in difesa e Naty passa a metà campo. Nel corso del primo tempo, invece, era entrata Leuz per lori, permettendo a Glo di riprendersi il ruolo di punta.
Trovato il pareggio, per qualche minuto la partita rimane equilibrata, ma pian piano il Barzanò prende campo e inizia a pressarci sul serio. Nella nostra area però non si passa e le conclusioni arrivano solo dalla distanza (brava Marta in un'occasione). Nel finale, dopo qualche sistemazione nella nostra formazione, Sere tira fuori dal cilindro un'altra perla: stavolta il diagonale di destro è veramente imprendibile
Cambio tattico per noi, con Marcy che sostituisce Glo per difendere il risultato. Gli ultimi minuti sono ovviamente un assedio del Barzanò, con un evidentemente nervosismo in entrambe le squadre non ben controllato dall'arbitro. Le due punizioni quasi dal limite giustamente concesse dal direttore di gara alle ragazze in maglia rossa non hanno nessun esito e riusciamo così a portare a casa una soffertissima vittoria.
Il pari sarebbe stato probabilmente più giusto, ma per una volta ci è andata bene. Con questa vittoria ci riportiamo in testa al campionato e, complici i recuperi e la sosta, ci rimarremo per almeno un mesetto.


LE MIGLIORI
Sere9: 7,5
Primo tempo così così; nella ripresa il goal dell'1-1 le dà la carica. Da quel momento, oltre a duellare con la brava numero 14 avversaria in una sfida nervosa ma interessante, riesce ad essere decisiva in zona goal realizzando la sua prima doppietta stagionale, pesante come un macigno.

Ciò18: 7
Il solito baluardo difensivo.

Arbitro: 5
Scherzo, ovviamente. Ci vede pochino e ce ne accorgiamo tutti. Nel finale perde un po' il controllo della situazione: qualche cartellino avrebbe forse tenuto gli animi più tranquilli.

lunedì 12 dicembre 2011

11/12/2011 Boffetto - Olgiate 2-4

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 10a Giornata Andata


BOFFETTO - OLGIATE 2-4

Reti
: Glo11 (3), Sere9.

PAGELLE
Marta1: 6
Chiara3: 7
Noe17: 7
Marcy8: 6,5
Sere9: 7
Cla21: 6
Glo11: 7
Leuz5: 6
Giulia7: 6

Arbitro: 6

Poggiridenti, 11/12/2011

Lunga trasferta in provincia di Sondrio, precisamente a Poggiridenti, dove ci aspetta il Boffetto, squadra che insegue a pochi punti di distanza in classifica. Del temuto freddo invernale non v'è traccia, anzi è il sole a farla da padrone in una giornata dal profumo primaverile.
Il primo tempo è tutto di marca gialloblu: la mossa di Sere davanti alla difesa funziona, riusciamo a mantenere il predominio a metàcampo e sfioriamo più volte il goal. Rete che arriva dopo 10' grazie a Glo, che riceve in area e gira di destro, con il pallone che dopo una leggera deviazione di un difensore si infila nel sette. Passano cinque minuti e troviamo anche il raddoppio: cross da rimessa laterale, il difensore manca l'intervento e uno strano rimpallo col portiere mette sui piedi di Glo la palla del 2-0, che il nostro bomber da zero metri non sbaglia. A 5' da fine pt, entra Leuz per Cla a centrocampo.
Le ospiti chiamano il timeout, ma la situazione non cambia e concludiamo il primo tempo in vantaggio di due reti.
Anche nella ripresa il nostro approccio è decisamente più convinto rispetto alle padrone di casa e dopo pochi minuti arriva anche il nostro terzo goal: Glo effettua una rimessa lunga verso il secondo palo, dove capitan Sere, tutta sola, mette in rete con un colpo di testa.
Al 35' portiamo a quattro lunghezze il nostro vantaggio: palla in profondità di Leuz per Glo, che con la punta anticipa difensore e portiere in uscita e insacca. Hattrick! Dopo la rete Glo lascia il posto a Giulia in attacco.
Potremmo allungare ancora, ma prima è la traversa a fermare Marcy a porta spalancata, poi due nostri contropiedi si concludono con due tiri a lato di Marcy e Sere.
E' invece il Boffetto che nei 5' finali prova a rientrare in partita, siglando prima il 4-1 con la punta che in area scavalca Marta con un pallonetto, poi il definitivo 4-2 con una potente punizione dal limite che si infila sotto la traversa. Ma nonostante la pressione delle avversarie, è ormai tardi per tentare il recupero e l'arbitro fischia la fine sancendo la nostra vittoria per 4-2.

Ancora una volta andiamo a punti in trasferta, punteggio pieno ottenuto a pieni meriti ... piene anche le nostre pance dopo l'immancabile pizzoccherata, con il mister che si vede costretto a mantenere la sua promessa...
Piena (di auto) anche la strada del ritorno, purtroppo.

LE MIGLIORI
Glo11: 7
Il bomber va avanti a segnare: 3 reti e un assist anche oggi. Unica pecca della giornata: le tagliatelle al ragù preferite ai pizzoccheri...

Sere9: 7
Grande prova in fase di contenimento (praticamente annullata la 6 avversaria) e anche di impostazione, a cui si aggiunge il goal del 4-0 ...

Chiara3 e Noe17: 7
Contengono senza problemi le dirette avversarie, tenendo ben al riparo Marta.

lunedì 5 dicembre 2011

04/12/2011 Olgiate - Futura 2-1


Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 9a Giornata Andata


OLGIATE - FUTURA96 2-1
Reti: Sere9, Glo11

Ammonite: Glo11 e n°2 Futura

PAGELLE
Marta1: 6
Ciò18: 7
Naty4: 6+
Marcy8: 6+
Sere9: 6,5
Leuz5: 6
Giulia7: 6
Glo11: 6+
Lori6: 6
Cla21: 6
Chiara3: 6
Elena1: s.v.
Arbitro: 6

Olgiate Molgora, 4/12/2011

Vittoria importante contro un'avversaria che potenzialmente aveva i nostri stessi punti (2 partite da recuperare). Primo tempo senza storia: il Futura si fa vedere nella nostra metà campo solo 2 o 3 volte, per il resto il pallino del gioco rimane in mano a noi. Le occasioni sono diverse, ma spesso le nostre conclusioni sono troppo deboli o poco precise. Il goal del vantaggio arriva su azione di calcio d'angolo a 5 minuti dall'intervallo, con Sere che realizza il suo primo goal stagionale. Nel recupero potremmo raddoppiare, ma Glo sbaglia a porta vuota dopo aver scartato anche il portiere.
La stessa Glo si fa perdonare l'errore in avvio di ripresa: fuga solitaria e rasoterra preciso per il 2-0. Abbiamo ancora alcune buone occasioni, soprattutto con Cla che per tre volte prova la conclusione dalla destra, sempre con lo stesso esito (fuori) e con Lori. Ma, anziché chiudere la partita, tendiamo a farci schiacciare un po' troppo dalle avversarie che nel finale vanno in forcing e ci mettono in difficoltà, anche se Marta non deve praticamente mai intervenire. Il goal che ci mette paura arriva all'ultimo minuto: su calcio d'angolo dalla sinistra, il nostro portiere interviene in modo sfortunato e la palla va dentro. Sofferenza nei 4 minuti di recupero, ma, a parte un altro calcio d'angolo smanacciato da Marta, non succede più nulla.

LA MIGLIORE
Ciò18: 7
Nessun problema nel primo tempo; qualche noia in più nella ripresa, ma se la cava sempre con la consueta grinta.

venerdì 2 dicembre 2011

Precisazione del CSI su cambi volanti e calci di rigore

Estratto dall'utlimo comunicato (n. 15) del CSI:

In questi campionati, dove è stata introdotta la regola dei cambi illimitati (che devono essere fatti a gioco fermo e con il consenso dell’arbitro), quando, in caso di parità a fine gara, si deve ricorrere ai calci di rigore per designare la squadra vincente, i rigori devono essere tirati da tutti i giocatori in distinta (tranne gli espulsi durante la gara) : cioè da quelli che a fine gara sono in campo e da quelli che sono in panchina.

sabato 26 novembre 2011

25/11/2011 Ballabio - Olgiate 3-3 (6-7 d.c.r.)

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 8a Giornata Andata


BALLABIO - OLGIATE 3-3 (6-7 d.c.r.)
Reti: Glo11 (2), Leuz5.

OLGIATE
Marta12 (Oldani!): 6,5
Ciò18: 6
Noe17: 6,5
Naty4: 5,5
Marcy8 (Oldani!): 5,5
Sere9 (Grevena): 6
Glo11: 6,5
Leuz5 (Ponzi): 5,5
Elena1, Lori6, Cla2: s.v.

ARBITRO: 6


Ballabio, 25/11/2011
Freddo pungente in quel di Ballabio, non può essere altrimenti, dato che la sfida riguarda la vetta della classifica. Vincendo si può balzare in testa, mentre una vittoria delle padrone di casa le porterebbe ad allungare a +5 in classifica.
Nell'appello scopriamo di avere due nuove giocatrici in squadra: Ponzi e Grevena (saranno i regali di Natale del presidente??). Scherzi a parte, torniamo al match, di sicuro uno dei più importanti della stagione.
La prima conclusione in porta è di Glo, che si libera bene delle sue avversarie ma trova pronto il portiere sul suo destro dal limite. Ma il Ballabio risponde subito ed al primo tiro in porta è già in vantaggio: su un lancio dalla destra c'è il rapido inserimento della numero 4 che è brava a metter giù il pallone in area e a non fallire a tu per tu con Marta: 1-0 Ballabio. In pochi minuti si concretizza la nostra risposta: prima è Marcy a fallire una buona occasione da dentro l'area, calciando alto, poi è Gloria a pareggiare i conti con un gran detro al volo dai 15 metri, che si insacca nell'angolino alla destra del portiere: 1-1.
Sembra che questo risultato si possa mantenere fino a fine tempo, invece a pochi giri di lancetta dal termine è ancora la numero 4 a farsi trovare pronta in area, dopo una rimessa prolungata erroneamente da Marcy, e a insaccare il vantaggio del Ballabio.
Cambio Leuz per Sere, ma il nostro pressing negli ultimi minuti non produce reti e si termina la prima frazione in svantaggio di un goal.
Nel secondo tempo si conferma grande equilibrio in campo, con poche vere emozioni fino al 10', quando su una rimessa dalla destra una dormita generale porta al goal del 3-1 del Ballabio, con la 10 che anticipa tutti e gira in rete sul primo palo.
E' proprio il goal subito, che avrebbe potuto condurci sul binario della sconfitta, a cambiare la partita, perchè da quel momento riusciamo a tirar fuori l'orgoglio che serve per riportarci almeno in parità. Il goal del 3-2 arriva addirittura in contropiede: su lancio dalle retrovie Glo di mestiere impedisce l'intervento del difensore e si lancia verso la rete, insaccando di potenza appena dentro l'area.
A 5' dal termine l'azione corale che porta al pareggio: da Naty a Glo che lancia Leuz sulla sinistra: mancino preciso della nostra 5 che si infila all'angolino per il definitivo pareggio.
Avremmo ancora il tempo all'ultimissimo minuto per un clamoroso contropiede 4 contro 2, ma il pallone viene intercettato a metàcampo e i 50' finiscono con un pareggio che testimonia l'equilibrio visto in campo.
Ai rigori segnano Marcy, Marta, Ciò e Gloria, mentre dall'altra parte Marta para il loro terzo ed è decisivo l'ultimo rigore calciato a lato dal Ballabio.
Guadagnamo un prezioso punto in classifica, frutto di una prova che non è esaltante ma dimostra che la squadra ha esperienza e carattere per rimanere in alto fino a fine stagione; sta a noi decidere di essere vera squadra, dalla prima all'ultima, e giocarci questa sfida fino in fondo.


Ps1: Un ringraziamento ai tifosi, che nonostante il freddo sono giunti da tutta la Lombardia (vedi Aivon, Jenny, Marty, Anthony, Gio) per sostenere la squadra.

PS2: nota tecnica, da settimana prossima vedremo di cambiare il thermos del the, che ha perso the da Ballabio a Olgiate...

PS3: Leuz fa troppo la bulla negli spogliatoi!


LA MIGLIORE


Noe (a pari merito con Glo e Marta): 6,5
Questa settimana citiamo Noe, sicuramente perchè è stata autrice di una buona prova in difesa, spingendo anche quando serviva. Nonostante questo, i mister l'hanno "sacrificata" nel finale, con la squadra sotto di un goal, per cercare più spinta offensiva. Esemplare è stato l'aver accettato la sostituzione, probabimente perchè ha capito la situazione, e l'esser rimasta fino al termine a sostenere la squadra dalla panchina.
Può sembrare una cosa normale o scontata, ma è proprio questo "pensare da squadra" che ci aiuta ad essere squadra.

mercoledì 23 novembre 2011

Cambio orario partite casalinghe

A partire da domenica 4 dicembre, giocheremo le nostre partite casalinghe alle 18:00 anziché alle 18:30.

lunedì 21 novembre 2011

20/11/2011 Olgiate - Gsg Lecco 9-3

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 7a Giornata Andata


OLGIATE - GSG LECCO 9-3
Reti: Giulia7 (2), Leuz5 (2), Naty4, Marcy8, Glo11 (3).

OLGIATE
Elena1: 5
Ciò18: 6,5
Noe17: 6,5
Naty4: 6,5
Leuz5: 6,5
Marcy8: 6,5
Giulia7: 7,5
Glo11: 7
Marta12: 6
Lori6: 6
Chiara3: 6


ARBITRO: 6


Olgiate M., 20/11/2011
Si gioca la settima di andata e viene a farci visita il Gsg Lecco, fanalino di coda della classifica ma squadra in ripresa dopo un brutto inizio di campionato. Servono 3 punti per mantenere il passo del Ballabio capolista.
Dopo qualche tentativo a vuoto passiamo in vantaggio con un bel goal di Giulia, che su rimessa di Naty prolungata di testa da Leuz, dal dischetto del rigore calcia al volo e la piazza nell'angolino imparabilmente. Stesse protagoniste nella pregevole azione del raddoppio: stavolta è Giulia che offre l'assist vincente a Leuz che da due passi fa 2-0. Sulla successiva battuta da metàcampo subiamo il 2-1, con un destro del capitano, deviato da Noe e che si infila nell'angolino basso. I goal che ci fanno prendere il largo sono di Naty, Marcy e Glo, mentre il momentaneo 4-2 delle avversarie lo segna ancora il capitano, sempre da metàcampo. Prima frazione che si chiude sul 5-2 per noi.
Nella ripresa partono subito forti le ospiti, segnando il terzo goal, con un tiro da fuori questa volta imparabile per Elena. Ma riprendiamo subito in mano la partita e da quel momento giochiamo costantemente nlla metàcampo avversaria, creando almeno una quindicina di occasioni da goal e gonfiando la rete per altre quattro volte. Vanno in rete nell'ordine: Giulia, Glo, Leuz e ancora Glo, dopodichè il tabù della doppia cifra ha la meglio e non segnamo più. Alla fine il risultato è di 9-3.

Prossimo passo: venerdì sera, quando saliremo al freddo di Ballabio, per far visita alla capolista.


LA MIGLIORE


Giulia7: 7,5
E' lei ad aprire i giochi con un bel destro al volo, goal dall'elevato coefficiente di difficoltà per una nuova arrivata. E' lei a suonare la carica nella ripresa, siglando il sesto goal dopo un'azione rocambolesca. Ci mette anche due assist, bello e volontario quello per Leuz nel 2-0, un po' meno volontario ma comunque efficace quello per Marcy nel goal del 4-2. Ottima prestazione, da vero bomber.