sabato 12 novembre 2011

11/11/2011 Renatese - Olgiate 0-2

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 6a Giornata Andata


RENATESE - OLGIATE 0-2
Reti: Glo11 (2).

OLGIATE
Marta12: 6
Ciò18: 8
Naty4: 6,5
Leuz5: 6
Cla2: 6
Sere9: 6
Glo11: 7,5
Marcy8: 6,5
Lori6: 6,5
Noe17: 6,5
Chiara3, Elena1: s.v.


ARBITRO: 5


Renate, 11/11/2011
Dopo l'amichevole precampionato si torna sul sintetico di Renate, alla ricerca dei tre punti, che mancano da due turni.
Il campo è di notevoli dimensioni, quindi almeno all'inizio cerchiamo di stare compatte, cercando l'appoggio di Glo per le ripartenze, mentre le avversarie giocano sin dal 1' con un modulo a due punte fisse.
Le prime a rendersi pericolose siamo noi, prima con Claudia che ci prova da dentro l'area ma trova la deviazione di un difensore, poi con Glo che riceve a tu per tu col portiere ma si alza troppo il pallone e conclude sopra la traversa.
Dopo un paio di tentativi falliti la nostra punta riesce a sbloccare il match: riceve poco dopo la metàcampo, sfugge in velocità alla propria marcatrice sulla fascia destra e una volta in area infila in rete con un diagonale destro. Andiamo vicini anche al raddoppio ma stavolta il portiere avversario dice no respingendo in angolo il tentativo di Glo.
A fine tempo c'è il forcing della Renatese che però non produce pericoli per Marta, ben protetta dalla coppia Naty-Ciò.
A inizio ripresa siamo ancora noi a mancare di poco il raddoppio, con Marcy che sfiora l'incrocio da dentro l'area e poco dopo con un'occasionissima per Glo, che lanciata da Naty a tu per tu col portiere calcia centralmente, trovando la respinta dell'avversaria.
Le padrone di casa prendono coraggio e ci provano prima su angolo, ben respinto da Marcy sul primo palo, poi in contropiede, trovandosi solo una volta in superiorità numerica (3 contro 1), ma Ciò è perfetta nell'andare a chiudere l'ultimo spiraglio rimasto alle punte avversarie, guadagnando anche fallo. A pochi minuti dal triplice fischio troviamo il gol della tranquillità: è ancora Glo, con un'azione simile a quella del primo gol, a chiudere il match sul 2-0.

Prova convincente e vittoria meritata, con le avversarie che ci concedevano poca libertà di movimento. Le azioni manovrate sono state poche, ma su un campo così era difficile. Zero goal subiti e Marta semi-disoccupata, a testimonianza di un'ottima prova della difesa. Olgiate torna a sorridere.


LE MIGLIORI


Ciò18: 8
Va a chiudere a destra e a sinistra, quando serve anche di testa. Non concede nulla di nulla di nulla, nemmeno quando si trova da sola contro tre. Se i tiri in porta per le avversarie sono un mistero irrisolto è in larga parte merito suo. In grande spolvero.

Glo11: 7,5
Due goal anche stasera, frutto di azioni che si costruisce andando via bene in velocità e mantenendo la lucidità per calciare a rete. La sua marcatrice non le riserva un trattamento tanto tenero, ma con la sua corsa in attacco risulta decisiva.

lunedì 7 novembre 2011

07/11/2011 Olgiate - Oggiono 5-5 (12-13 dcr)

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 5a Giornata Andata


OLGIATE - OGGIONO 5-5 (12-13 dcr)
Reti: Glo11 (2), Lori6, Cla2, Leuz5

OLGIATE
Marta12: 6-
Ciò18: 6+
Naty4: 6-
Marcy8: 6
Sere9: 6
Glo11: 7+
Lori6: 6+
Chiara3: 6-
Elena1: 6
Leuz5: 6,5
Cla2: 6,5
Giulia: s.v.
ARBITRO: 6,5


Olgiate M., 7/11/2011
Partita divertente e rocambolesca. Dopo neanche 1' siamo in vantaggio (e' la quarta volta in 5 partite) con un gran goal di sinistro di Glo. Poi per un quarto d'ora in campo c'e' solo l'Oggiono, che prima pareggia su punizione con Edith (classico goal dell'ex) e poi raddoppia con un tiro da fuori. Rischiamo il tracollo in contropiede (4 avversarie contro 2 nostre), ma inaspettatamente pareggiamo con il primo goal ufficiale di Lori.
La ripresa ci vede subito sotto ancora ad opera di Edith con una mezza rovesciata un po' fortunosa su calcio d'angolo. Ma poi ingraniamo la quinta grazie alla spinta di Cla e Leuz sulla fascia e alla buona vena di Glo. E' proprio Cla a pareggiare con un gran tiro da fuori area, imparabile. Poi ottimo assist di Leuz per Glo che davanti al portiere non sbaglia. E pochi minuti dopo Glo ricambia il favore per il 5 a 3 di Leuz (di destro!) a metà tempo.
Partita finita? Sembra di sì, perchè l'Oggiono pare stanco e disunito. Ma nel calcio basta poco per tornare in partita. E cosi una disattenzione sulla sinistra porta al goal del 5-4 a 7' dalla fine. E sempre sulla sinistra continuiamo a soffrire. Gli aggiustamenti dalla panchina sono tardivi e subiamo anche il goal del 5 a 5. Gli ultimi minuti si giocano a viso aperto, ma proprio all'ultimissima azione rischiamo di capitolare: Marta esce dalla porta da ultimo uomo e colpisce la palla con le mani, prendendosi un giusto cartellino azzurro, ma salvando un goal fatto. Entra di fretta Elena per Leuz, ma la successiva punizione dal limite, pericolosissima, viene ribattuta e si va così ai rigori.
L'arbitro decide di far tirare tutte le ragazze in barba al regolamento lacunoso. Per noi segnano Marta, Ciò, Marcy, Glo, Leuz, Cla, Lori; Sere calcia fuori, mentre il tiro di Giulia viene parato. Le avversarie sbagliano una sola volta e portano cosi a casa un punto in più.
Dispiace per la seconda rimonta consecutiva, però l'avversario per lunghi tratti del primo tempo ha giocato davvero bene, facendoci anche temere il peggio. Perciò, tutto sommato, il pareggio e' giusto.


LA MIGLIORE
Glo11: 7+
Due goal e due assist. Nel primo tempo deve fare spesso reparto da sola, nella ripresa ha piu' sostegno da parte delle compagne.

domenica 30 ottobre 2011

29/10/2011 Mandello - Olgiate 3-2

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 4a Giornata Andata

MANDELLO - OLGIATE 3-2
Reti: Autogoal, Glo11

OLGIATE
Marta12: 6
Ciò18: 5+
Noe17: 5
Naty4: 6-
Marcy8: 5
Sere9: 6,5
Glo11: 6
Lori6: 5,5
Chiara3: s.v.
Elena1: 6+
Leuz5: 4


ARBITRO: 6,5

Mandello del Lario, 29/10/2011
La prima sconfitta stagionale e' arrivata, forse inaspettata, ma certamente non scandalosa, visto che l'avversario, sconosciuto prima del match, si rivela una buona squadra, soprattutto capace di far valere il fattore "campo piccolo".
Eppure il match sembrava essere nelle nostre mani: nel primo tempo Pante (guardalinee in assenza di Marco infortunato) conta oltre 20 opportunita' da goal: in alcuni casi siamo imprecisi e frettolosi, altre volte e' bravo (bravissimo, direi) il portiere avversario. Cosi' il goal del vantaggio arriva solo allo scadere del primo tempo, con un tiro di Sere deviato da un difensore.
Nella ripresa raddoppiamo abbastanza in fretta con Glo che segna al volo su assist di Naty. Poi pero' si spegne la luce, gia' non troppo brillante fino a quel momento. Il Mandello fa un solo gioco, ma tanto basta per metterci in crisi: lancio lungo del portiere o dei difensori verso il centro della nostra area, sperando che la palla non venga ributtata subito indietro. E lancia e rilancia, la palla e' sempre li' e alla fine arrivano 3 goal in rapida successione. Anche noi abbiamo le nostre occasioni, non piu' limpide come nella prima frazione. Le avversarie ci mettono anche tanta grinta e non si limitano a difendere: rimangono infatti con 2 punte fino all'ultimo minuto continuando a tenerci sotto pressione. E cosi', nonostante i continui cambi, non riusciamo a ribaltare il risultato. 
Visto il numero di occasioni del primo tempo, se avessimo vinto non avremmo rubato nulla. Ma, vista la ripresa, la sconfitta ci puo' stare.


LA MIGLIORE
Sere9: 6,5
Il capitano lotta dall'inizio alla fine, senza mai mollare. E' l'unica che si fa vedere sulle nostre puntate per provare a evitare il lancio. Il goal non e' suo perche' la deviazione del difensore e' troppo netta e determinante.

domenica 23 ottobre 2011

Socco - Olgiate: commento del mister (soddisfatto)


Due righe aggiuntive per commentare una bella vittoria. Non bella per il gioco, quello non si e' proprio visto. Ma bella perche' nel secondo tempo siamo stati capaci di affrontare il match con le stesse armi della avversarie, cioe' grinta e cattiveria agonistica. Non era possibile uscire col bottino pieno dalla bolgia di Socco in altro modo. 
Ricordatevi pero' che di partite cosi' ce ne saranno altre: se ci presentiamo come capolista (con merito o no lo vedremo) non possiamo pensare che le avversarie facciano le vittime sacrificali concedendoci larghe e comode vittorie. Quando serve (e servira') dovete tirare fuori le unghie, senza eccessi come e' nostra consuetudine (nel secondo tempo credo che non abbiamo fatto neanche un fallo), ma anche senza troppi vittimismi: guardate che le ragazze del Socco non sono mai andate oltre il livello del puro agonismo (a parte una, forse): la cattiveria e' ben altra cosa. Magari il clima complessivo (panchina e, soprattutto, pubblico) ha accentuato la situazione, ma io credo che di non aver visto niente di scandaloso, con l'arbitro poi che fischiava quasi tutto.
Concludo con un amarcord: nel secondo tempo ho rivisto la stessa voglia di far bene che avevate nella storica partita decisiva contro l'Abbadia di un anno e mezzo fa (qui la cronaca), quando chiudemmo con autorevolezza il discorso primo posto in un campionato poi vinto strameritatamente. Speriamo che quella rabbia agonistica vi rimanga. Tra l'altro, sabato andremo a giocare proprio in quel campo ...

sabato 22 ottobre 2011

21/10/2011 Socco - Olgiate 2-6

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione, 3a Giornata Andata

SOCCO - OLGIATE 2-6
Reti: Glo11 (2), Cla21 (2), Marcy8 (2)

OLGIATE
Marta12: 6+
Ciò18: 6
Noe17: 6
Naty4: 5.5
Marcy8: 7
Glo11: 7,5
Lori6: 6+
Cla21: 8
Chiara3: 6
Giulia7: s.v.
Elena1: 7

ARBITRO: 6

Socco, 21/10/2011
Prima trasferta della stagione, in un campo nuovo per il calcio femminile lecchese. Si parte col giallo: la partita e' stata posticipata (a suo tempo) di mezz'ora, eppure l'arbitro ... è in ritardo. Cominciamo quindi all'alba delle 21.45 ...
Assenze pesanti per noi: il capitano Sere e la capocannoniera Leuz, oltre alla mancanza ormai cronica di Gio. L'avvio è promettente: dopo 1' punizione (dubbia) dal limite e Glo la mette quasi all'incrocio. Tutto facile come nelle scorse partite? Neanche per sogno. Le avversarie sono toste e determinate. Lottano su ogni palla, raddoppiano e qualche volta triplicano (!!) la marcatura. E così non solo pareggiano subito, ma ci fanno penare oltre ogni previsione. Il nostro timeout di metà tempo non cambia l'inerzia della partita: noi non giochiamo, ci innervosiamo quasi tutte e il Socco ne approfitta per andare in vantaggio. L'ambiente, gia' caldo, si scalda ulteriormente e noi siamo in bambola completa. Glo ci prova, ma senza mira ne' convinzione. Lori si prodiga a fare da sponda, ma siamo troppo molli e lamentose, cosi' non andiamo da nessuna parte.
Ramanzina nell'intervallo e un cambio: Cla per Lori, con Glo che passa in attacco. Nei primi 2 minuti sembra non essere cambiato nulla, ma appena ci portiamo nella meta' campo avversaria diventa evidente a tutti che la partita prendera' un andazzo ben diverso. Il Socco non esce piu' dalla propria meta' campo, le occasioni per noi si susseguono, senza troppa fortuna pero'. Al 5' è la neo entrata Cla a risolvere una mischia e a riaprire la partita. Dopo 3' minuti siamo in vantaggio: angolo di Glo e piattone al volo di Marcy. Gli avversari chiamano il timeout, ma come il nostro del primo tempo, non serve a nulla. A dire il vero il Socco avrebbe subito un'occasione per il pari, ma il tiro a porta sguarnita finisce fuori. Poi ci siamo solo noi. Non con il bel gioco, ma con la grinta. Glo si procura e segna la punizione del 4-2, Cla sigla la sua prima doppietta con un goal simile al precedente. Poi un palo di Glo e altre occasioni varie. Nel finale, col Socco alle corde, entrano Chiara in difesa e poi Elena in porta e Lori a centrocampo. E' proprio Elena a mettersi in mostra: esce bene sui piedi di un'avversaria, ma non prende il pallone e quindi e' rigore. Sul successivo tiro dal dischetto, si tuffa a destra, la palla va a sinistra, ma coi piedi la ribatte. E, come sempre succede, goal sbagliato, goal subito: rimessa laterale veloce di Glo per Marcy che fa secco il portiere.



LE MIGLIORI
Cla21: 8
Non saprei se e' lei a cambiare la partita col suo ingresso oppure se e' fortunata ad entrare proprio quando la squadra capisce che deve cambiare atteggiamento. In ogni caso e' determinante: partecipa al pressing, segna il 2-2 dopo 5' e non contenta segna anche il 5-2. Sfiora pure l'incrocio con un gran tiro, ma sarebbe stato troppo.

Glo11: 7,5
Nel primo tempo non gioca una delle sue migliori partite, eppure segna con una bella punizione ed e' l'unica a concludere in porta. Nella ripresa, di punta, procura un sacco di occasioni, segnando ancora su punizione, colpendo un palo e regalando 3 assist alle compagne.

Elena1: 7
Entra negli ultimi minuti ed e' subito protagonista: prima procura un rigore, poi lo para coi piedi pur essendosi tuffata dalla parte opposta

lunedì 17 ottobre 2011

Calendario ritorno

Qui oppure sul link a sinistra "Calendario 2011/12 (CSI)" trovate il calendario COMPLETO, andata e ritorno.
La pausa invernale finirà per noi il 13 febbraio, quando giocheremo ad Abbadia.

domenica 16 ottobre 2011

16/10/2011 Olgiate - Lenno 9-2

Calcio a 7 CSI, Open Femminile, Girone Promozione,
2a Giornata Andata

OLGIATE - LENNO 9-2
Reti: Leuz5 (4), Glo11, Naty4 (3), Giulia7.

OLGIATE
Marta12: 7
Ciò18: 7,5
Naty4: 9
Sere9: 7
Marcy8: 7
Leuz5: 8
Glo11: 7
Cla21: 7
Chiara3: 6,5
Giulia7: 7,5
Elena1: s.v.

ARBITRO: 6,5

Olgiate M., 16/10/2011
La seconda giornata ci vede affrontare le ragazze del Lenno, squadra che due anni fa fu l'unica a non concederci nemmeno un punto fra andata e ritorno. Avversarie che come noi hanno 3 punti in classifica.
Partenza sprint esattamente come settimana scorsa: passa 1' e Leuz con un bolide mancino dal limite sblocca il risultato. In pochi minuti ci avviciniamo di nuovo al goal con due traverse colpite da Naty dopo due gran tiri dalla distanza e con Leuz che da pochi passi impegna il portiere. Ma il raddoppio è dietro l'angolo e lo firma ancora Leuz su assist di Sere.
Il raddoppio ci mette le Ali e in pochi minuti dilaghiamo: il terzo goal è di Glo, che sfrutta un preciso assist di Marcy e di destro non lascia scampo al portiere, poi Naty, sempre più a suo agio nel nuovo ruolo, sigla due reti un due minuti con due percussioni da applausi supportate dal nostro centrocampo. Momenti di gran bel calcio con il numeroso pubblico che dimostra ampiamente di gradire.
Il Lenno ci prova con un paio di conclusioni dalla distanza del capitano, che non impensieriscono Marta, poco impegnata nel primo tempo, che termina sul 5-0.
Nella ripresa le comasche provano subito a riportarsi in partita con un diagonale della 11, che si infila alla sinistra di un incolpevole Marta. Ma dopo un leggero sbandamento riprendiamo le redini del gioco e una percussione di capitan Sere porta al primo goal in carriera di Giulia, che con un guizzo da vero attaccante sfrutta l'assist e da pochi passi insacca di prima il 6-1. A metà tempo il settimo goal è opera di Naty, scatenata sulla sinistra salta due avversarie e infila sul primo palo.
Esordio stagionale a pochi minuti dal termine anche per Elena, subito "battezzata" dal secondo goal del Lenno, ma incolpevole nell'occasione. Prima del termine è Leuz che per due volte ancora va in rete, portando a 4 le proprie reti di giornata e fissando il punteggio sul 9-2.

Lo spauracchio Lenno è stato superato a pieni voti, con bel gioco e ottima intesa fra i reparti. Significativo è il fatto che all'allenamento di mercoledì, con tutta la squadra presente (esclusa l'infortunata Lucia) e affrontato con buon impegno da parte di tutte, sia seguita un'ottima prestazione in campionato da parte di tutte.
Ora si inizia a far sul serio, venerdì usciamo dal nostro guscio per andare a giocare in casa del Socco, a Fino Mornasco ... e per proseguire su questa strada.

LE MIGLIORI
Naty 9
Semplicemente imprendibile per tutte le avversarie, prezioso filo che cuce il gioco partendo dalla difesa, passando per la metàcampo e spingendosi fino all'area avversaria, senza segni di cedimento fisico. Parte forte sin dall'inizio colpendo due traverse con due tiri che meritavano il goal, chiude il primo tempo (e virtualmente la partita) con due reti bellissime per le azioni che le scatenano e per le conclusioni perfette. Si ripete nella ripresa. Straripante.

Leuz 8
Se la partita è in discesa sin dall'inizio, è largamente per merito suo. Come largamente lo era stato già settimana scorsa. Apre e chiude le marcature, con un sinistro che va quasi sempre dove il portiere non può arrivarci. Evidentemente i pizzoccheri le fanno molto bene!

Giulia e Ciò 7,5
Sono i simboli di una difesa che si dimostra solida (nel primo tempo le avversarie non si avvicinano praticamente mai a Marta, grazie anche alle precise chiusure di Ciò) e di un attacco che non perdona, con Giulia che praticamente al primo pallone utile segna con freddezza da punta esperta e offre l'assist di prima a Leuz per il nono goal.

Tre giovani fra le migliori, ma onore anche alla "vecchia guardia" esempio di impegno e lavoro per la squadra.