giovedì 13 maggio 2010

12/05/2010 Olgiate - Barzago 2-3

Si replica l'amichevole già disputata nel pre-campionato contro la neo-retrocessa squadra barzaghese. Cambia il campo, ma non cambia il risultato. La partita termina esattamente come all'andata: 3-2 per le ospiti, che sono sempre state in vantaggio.

Partenza shock per noi: in meno di 10 minuti andiamo sotto due zero e non riusciamo mai a combinare niente di buono. I primi cambi in entrambe le formazioni modificano decisamente gli equilibri: infatti nella seconda parte del primo tempo il predominio territoriale è tutto nostro, anche se le occasioni latitano. Il goal che dimezza lo svantaggio è di Marcy, realizzato al termine di uno splendido doppio triangolo con Glo.

Il secondo tempo si riapre quasi come il primo: soffriamo il gioco del Barzago e rischiamo più volte di capitolare. Il goal dell'1-3 (gran numero della 17 che colpisce la traversa, con la 14 che poi appoggia in rete di pancia) non è certo una sorpresa, ma stranamente spegne un po' l'entusiasmo delle giocatrici in maglia blu. Da quel momento, infatti, la partita si fa più equilibrata con occasioni da entrambe le parti.

Nel finale di partita, con una formazione a dir poco sperimentale (Ciò a centrocampo, Naty in porta, Elena all'esordio in difesa) accorciamo le distanze con un bel gol di Glo e abbiamo anche l'occasione per pareggiare.

Tutto sommato una partita non completamente soddisfacente, anche se abbastanza equilibrata.

mercoledì 12 maggio 2010

Olgiate campione, promosso !

Clic sull'immagine per ingrandire


Fonte: Giornale di Merate del 11/05/2010

lunedì 10 maggio 2010

Articolo su LeccoSportWeb

Primo posto in classifica e vittoria, nell’ultima partita di campionato, del derby con il San Zeno. È stata una giornata trionfale, quella di domenica 9 maggio, per la squadra di calcio femminile del gruppo sportivo Oratorio San Giuseppe di Olgiate Molgora ... (leggi tutto su LeccoSportWeb)




09/05/2010 Olgiate - S.Zeno 2-1

Formazione: Aivon1; Gio19 (Ciò18), Mile7 (Noe17); Naty4, Marcy8, Marta10 (Marty14); Ely23 (Glo11).
Reti: Marcy8 (2).
Pagelle: link

Olgiate, 09/05/2010
Un pomeriggio prettamente primaverile (?!) fa da cornice all'ultima partita di campionato. Partita inutile per la classifica, visto che ormai noi siamo già PRIME MATEMATICAMENTE, ma assolutamente importante per poter festeggiare nel migliore dei modi il primo posto davanti al numerosissimo pubblico. Il fatto poi che la partita sia il primo derby femminile disputato a Olgiate rende il match ancora più interessante.

Striscioni e bandiere vivacizzano la giornata uggiosa, ma bisogna aspettare addirittura mezz'ora in più per poter vedere all'opera le prime della classe, visto che l'arbitro non dà segni di vita.
Alle 18:45 il fischio di inizio: in campo per l'Olgiate Aivon in porta, Mile e Gio in difesa, Marcy, Marta e Naty a centrocampo, Ely  in attacco.
Si capisce subito che la partita non sarà una passeggiata: il San Zeno è squadra tosta, forse fin troppo, e ci sarà da penare fino alla fine. Il gioco non è bello, ma non potrebbe essere altrimenti visto il campo al limite della praticabilità. Il San Zeno prende in mano il match nei primi minuti, ma poi ci risolleviamo e iniziamo a stabilirci nella metà campo avversaria. Le occasioni non sono molte: Marcy e Ely hanno sui piedi buoni palloni per segnare, Naty ci prova dalla distanza, ma onestamente non costruiamo molto. Il goal arriva comunque a metà del tempo: Marta si invola sulla destra e batte il portiere in uscita; il pallone lemme lemme raggiunge la porta e ... si ferma nell'enorme pozzanghera. La più lesta è Marcy che vince un paio di rimpalli e la butta dentro. La musica a tutto volume sottolinea il nostro goal e la curva esplode. Il match però rimane in bilico ed è il San Zeno ad avere la migliore occasione da lì alla fine del primo tempo: gran conclusione da fuori e smanacciata di Aivon al suo primo intervento.

Il secondo tempo si svolge in modo differente: è il San Zeno a premere, spinto dal tifo che spesso sovrasta quello di casa. Non corriamo però grossi pericoli, a parte due punizioni (dubbie) sulle quali Aivon si fa trovare prontissima. Noi nel frattempo sbagliamo le poche occasioni (anche clamorose) che ci capitano in zona d'attacco. I quattro cambi per noi in 5 minuti non mutano le sorti del match; anzi, è il San Zeno che alla fine perviene al pareggio: calcio d'angolo dalla destra, la palla attraversa tutta l'area e l'attaccante sanzenese è la più lesta ad intervenire, in mezzo alle belle statuine in maglia celeste.

Gli ultimi dieci minuti sono frenetici e l'arbitro (poco presente, per non dire di peggio) non aiuta di certo. La panchina olgiatese chiede il timeout a 4 minuti dalla fine, causa crampi a Marcy. Avendo esaurito i cambi, l'unica soluzione è spostare la stessa Marcy di punta, con Glo che passa a centrocampo. La mossa, alla fine, si rivelerà vincente (serve a qualcosa avere dei dottori in panchina ...): quando manca un minuto al termine del tempo regolamentare, Marcy recupera un pallone destinato alla rimessa dal fondo, tira di prima intenzione e, grazie anche all'intervento di un difensore avversario, crea una parabola imprendibile per il portiere biancoblu. Nuova esplosione del pubblico e partita che si avvia alla conclusione senza altre grosse emozioni.

Vittoria sofferta, ma onestamente da un derby non si poteva chiedere di più! Al fischio finale, tutte sotto la curva con spumante e coppa: grandissime !

09-05-2010 Olgiate - San Zeno 2-1

Aivon1: 7,5
Compie tre parate, ma tutte determinanti.

Mile7: 7,5
Grandissima partita in fase di recupero palla e impostazione. Avrebbe meritato il goal.
Dal 35' Noe17: 6,5
Non si lascia certo intimorire dalla combattività delle avversarie.

Gio5: 7
Si lascia saltare solo una volta, in modo da concedere un po' di palcoscenico anche ad Aivon.
Dal 30' Cio18: 6,5
Va a comporre con Noe una coppia "da battaglia". C'è da soffrire, ma si arrangia.

Marcy8: 8,5
Assoluta protagonista. Onnipresente a metà campo e in zona d'attacco, ruba un'infinità di palloni, lotta
nel fango e subisce un sacco di falli, non sempre segnalati. Segna l'1-0 di rapina; nel finale va a fare la punta per crampi, ma riesce ad inventare il goal del 2-1. Della serie: con Mastercard si può comprare tutto, ma il goal vittoria nel derby all'ultimo minuto ... non ha prezzo!

Marta10: 6,5
Nessun problema in fase difensiva. Avvia un sacco di azioni in contropiede, purtroppo quasi tutte finite nel nulla o con occasioni fallite dalle compagne. Il goal dell'1-0 è suo per metà: il suo tiro supera il portiere, ma non la pozza davanti alla linea di porta. Per fortuna che sua sorella era pronta ad intervenire.
Dal 35' Marty14: 6
Fatica un po' ad entrare in partita e contribuisce negativamente al goal del San Zeno. Ma dalla sua parte il pubblico ospite non fa certo sconti ...

Naty4: 6+
Innervosita e massacrata dalle avversarie, gioca un po' troppo lontana dalla porta ospite. Ma ogni volta che riparte, accende letteralmente la luce nel nostro gioco. Peccato per la discontinuità.

Ely23: 6
L'ultima partita da titolare l'ha giocata proprio all'andata nel derby, oltre 3 mesi fa. Le capita qualche occasioni non proprio nitida; fa quel che può.
Dal 30' Glo11: 6-
La "moscite", famosa malattia che costringe a tirare debolmente davanti al portiere, le era già stata diagnosticata venerdì scorso a Cremeno. Evidentemente, non è ancora passata, visto che anche ieri il nostro bomber ha fallito due limpidissime occasioni che avrebbero potuto chiudere il match. Si ferma così la serie positiva di 18 partite consecutive con goal.

Arbitro: 3+
Fa ritardare la partita di mezz'ora. Ma se non si fosse presentato del tutto, non ne avremmo di certo sentito la mancanza. Assolutamente inutile e inadeguato. Il '+' è perchè aspetta che finisca l'inno della Champions prima di lanciare la monetina.

sabato 8 maggio 2010

07/05/2010 Altopiano Valsassina - Olgiate 2-4

Formazione: Aivon1; Ciò18 (Gio19), Noe17; Naty4 (Ely23), Marcy8 (Marta10), Marty14; Glo11.
Reti: Glo11 (2), Marcy8, Noe17.
Pagelle: link

Cremeno, 07/05/2010
Si sale in Valsassina con la carica giusta per conquistare definitivamente la vetta del girone e l'accesso matematico all'eccellenza.
E lo si vede subito: pronti-via e 2-0 per noi! Dal calcio d'inizio palla a Marty che calcia in avanti, la difesa respinge sui piedi di Glo, che di destro calcia in rete, battendo l'incredulo portiere. Nell'azione successiva la palla finisce in fallo laterale per noi, Glo batte trovando Marcy, che smarcata in mezzo all'area di testa infila sul palo lontano. Eccellente approccio al match.
L'Altopiano si riporta in partita poco dopo, grazie ad una rete in contropiede della numero 8, che sul rilancio del portiere supera la nostra difesa un po' in ritardo e batte Aivon in uscita.
Ma la capolista non si scompone e trova subito modo di reagire: Noe ruba palla in difesa, avanza e da metà campo fa partire un rasoterra velenoso che si infila alla destra del portiere. 3-1 e prima rete stagionale della nostra 17, davanti ad un'incredulo Anthony che dalla tribuna può solo applaudire. Passa qualche minuto e arriva anche la rete del 4-1, con un'azione corale da manuale: la palla giocata da Naty sulla sinistra giunge a Marty tocco d'esterno di prima a smarcare Glo che in area, anch'essa di prima intenzione tocca il pallone evitando l'uscita del portiere e siglando la doppietta personale.
Prima di fine tempo l'Altopiano accorcia le distanze con una punizione dal limite della 8. Si va al riposo sul 4-2 e con il campionato in tasca.
Nella ripresa le avversarie partono decise a rientrare in partita, ma la difesa alza il muro e Aivon non deve correre grossi rischi. Nell'altra metàcampo, ogni volta che ripartiamo creiamo pericoli per la retroguardia avversaria, ma siamo un po' precipitose e divoriamo molte buone occasioni per allungare.
Nel corso della ripresa entrano Marta e Gio, al posto di Marcy e Ciò, poi Mile ed Ely, per Noe e Naty.
Numerose sono le palle goal confezionate, ma una volta davanti al portiere riusciamo sempre a farci ipnotizzare. Andiamo vicinissime alla quinta rete con un bel colpo di testa di Naty, che però si infrange sul palo. La palla però nella ripresa no vuole entrare, Aivon dall'altra parte si supera e con la manona toglie la palla da sotto la traversa, negando un'immeritato terzo goal alla 8.
La trepidazione aumenta e dopo 4' di recupero il fischio finale dice che l'Olgiate vince 4-2 ed è campione del girone di promozione.

e quindi... Grazie CampioneSSSSeeee!!!

Bravisssssime !!!


BRAVISSSSSIME !!!!