lunedì 14 giugno 2010

Buone vacanze!

Buone vacanze a tutti /e ! Ci vediamo il giorno

mercoledì
1 settembre 2010
alle ore 20:45 

in Oratorio per il primo allenamento della stagione 2010/2011. Il secondo allenamento sarà venerdì 3 settembre, stessa ora probabilmente.

giovedì 10 giugno 2010

Pagellone finale 2009/2010

Premessa: come al solito, il voto finale parte dalla media voti in campionato che viene poi ritoccata tenendo conto delle effettive potenzialità di ognuna di voi e delle conseguenti aspettative nei vostri confronti.

Aivon1: 6,5 (media: 6,20)
Ad un girone d'andata in cui spesso ha fatto da spettatrice è seguito un ritorno in cui le partite sono state decisamente più tirate. Ha subito addirittura 3 goal dai portieri avversari (Bernate, Lenno, Grandola) a testimonianza di quanto fosse difficile rimanere concentrata; le migliori prestazioni le ha fornite nei due derby e al mare.

Mile7: 7 (media: 6,32)
Sempre piuttosto costante e affidabile nell'arco di tutta la stagione, tornei compresi. E' mancata forse un po' in fase di impostazione del gioco, soprattutto nelle partite contro le squadre più deboli. Un goal alla prima giornata col Rogoredo, un ottimo derby al ritorno.

Noe17: 7 (media: 6,38)
Come al solito, gioca meglio quando gioca spesso. E al ritorno ha saltato una sola partita. La miglior prestazione, purtroppo per lei, è quella da portiere col Rogoredo al ritorno. Un goal anche per lei nella partita di Cremeno.

Gio19: 7 (media: 6,25)
Stagione su buoni livelli, va veramente in difficoltà solo nelle due partite contro il Grandola. La sua alternanza con la Ciò ha funzionato bene. Ottima anche nei tornei, quando rimane lei l'unico vero centrale. Il voto tiene conto anche del suo secondo ruolo, quello di ... fotografa ufficiale.

Ciò18: 7 (media: 6,27)
Prima stagione da difensore centrale: se la cava benissimo, meglio di quanto creda lei stessa, anche se forse il ruolo non le è del tutto congeniale. Vedremo se vorrà continuare su questa strada o se tornerà al vecchio ruolo di esterno di centrocampo.

Elena3: 6 (media: s.v.)
Inizia a stagione già avviata, viene agli allenamenti con sufficiente costanza (qualche pausa di troppo nel periodo invernale), riesce finalmente ad esordire nelle amichevoli di maggio e fa qualche spezzone di partita nei tornei di giugno. La passione non manca .. vedremo l'anno prossimo.

Marta10: 7,5 (media: 6,42)
Decisiva sia quando c'è da marcare a uomo un'avversaria (Abbadia e Bernate), sia quando le viene chiesto di entrare dalla panchina per dare un po' di grinta e aggressività (Rogoredo al ritorno, GSG all'andata). Segna ben 6 goal, record per lei; va due volte in porta subendo una sola rete. Al torneo di Olgiate gioca la finale quando era già infortunata, ma è fondamentale per limitare la miglior giocatrice del torneo e portarci alla vittoria.

Marcy8: 8 (media: 6,46)
Ci aspettavamo tanti goal da Naty e Marty e invece è lei a prendere il ruolo di secondo goleador della squadra segnando la bellezza di 23 reti, quasi triplicando il suo precedente record. All'andata le basta toccare il pallone per segnare, al ritorno subisce un calo che coincide col nostro periodo di crisi (o viceversa?), per poi riprendersi alla grande nel finale, con la ciliegina sulla torta del goal all'ultimo minuto nel derby casalingo. Nei tornei prosegue con lo stesso ritmo, anche dal punto di vista dei goal.

Naty4: 6+ (media: 6,16)
Partiamo da una considerazione fondamentale: lei che è sempre stata una punta, deve adattarsi ad un nuovo ruolo che richiede molto sacrificio in fase di copertura. E ci mette tanta buona volontà, visto che la troviamo più spesso nella nostra area che in quella avversaria. All'andata è discontinua: alti (pochi) e bassi (molti) si ripetono continuamente. Al ritorno sembra partire anche peggio e quando la squadra non gira lei è già in crisi da un pezzo. Poi, dopo l'ultima brutta prestazione di Rogoredo, si riprende e inizia a macinare gioco e numeri che solo lei sa fare, anche se i goal sono sempre pochini (6 alla fine, come l'anno scorso in Eccellenza). Nei tornei risulta una delle migliori.

Marty14: 6+ (media: 6,14)
Discorso molto simile a quello fatto per Naty (anche lei passa al ruolo non del tutto nuovo ma definitivo di centrocampista), con la differenza che al ritorno inizia pian piano ad ingranare, fatta eccezione per la disastrosa partita col Lenno. E, anche quando non gioca in modo spettacolare, per lo meno fa goal. Alla fine ne segna 15: un buon numero in assoluto, pochi invece per quello che ha dimostrato di poter fare in alcune partite (io me ne aspettavo almeno 25, ma ci ha pensato Marcy a compensare).

Ely23: 6+ (media: 6,18)
Gioca poco nel suo ruolo di punta per dare spazio a Glo. Si fa male giocando a calcetto e rimane ferma per 11 settimane, seguendo sempre la squadra dalla panchina anche quando sa di non poter giocare. Realizza solo 3 goal (pesante quello di Ballabio, bellissimo quello col Senna), ma è penalizzata dall'infortunio.

Glo11: 8,5 (media: 6,70)
Con 41 reti (1,5 di media a partita) frantuma il suo precedente record in campionato (29). Già questo sarebbe sufficiente per dichiarare ottima la stagione, ma ai goal aggiunge anche ben 25 assist alle compagne (contando ovviamente solo quelli trasformati in rete) e almeno una dozzina tra pali e traverse. E poi, 8 reti nei tornei di Olgiate e Milano Marittima, rimanendo stranamente a secco a Beverate.

La stagione: 9,5
L'obiettivo di settembre era esplicito: lotta ai vertici e accesso almeno ai playoff; dopo 3 mesi è stato automaticamente convertito in "primo posto", senza necessità di discuterne. E alla fine è stato centrato. Il secondo obiettivo era il Torneo di Olgiate: anche questo centrato con determinazione e merito. Gli altri obiettivi non dichiarati erano il divertimento, la crescita della squadra e dei singoli, in particolare di chi ha dovuto cambiare ruolo: anche questi centrati. Avremmo meritato un bel "10" se avessimo vinto anche un altro torneo, ma non avrei mai osato pretendere tanto.

Le avversarie: 8
Il campionato è stato bello soprattutto perché la nostra vittoria non è mai stata scontata. Poteva sembrarlo in realtà dopo le 14 vittorie nelle prime 15 partite. Ma le 3 partite consecutive senza vincere e la conseguente alternanza di inseguitrici ha reso tutto più difficile ma anche più entusiasmante. Prima ci ha inseguito l'Abbadia, poi il Bernate, poi ancora l'Abbadia e il Rogoredo, infine è rimasta solo l'Abbadia fino alla scontro diretto al cardiopalmo in trasferta. Con l'incognita Grandola che causa recuperi rimaneva sempre dietro l'angolo in agguato. E anche le  squadre meno forti ci hanno sempre messo tutta la buona volontà per complicare la vita a noi e alle avversarie dirette per il primo posto.

I mister: ??
Il voto dovete darlo voi ...


Di seguito trovate il riepilogo di tutte le pagelle e le statistiche stagionali.


martedì 8 giugno 2010

Torneo volante ad Imberido

Siamo stati invitati al torneo volante di calcio a 5 che si terrà ad Imberido domenica 27/6. L'iscrizione costa 100 euro, a vostro carico, comprensiva di pranzo. Io non garantisco la mia presenza. Non so che formula adotteranno né quante partite si giocheranno; chiederò ulteriori dettagli agli organizzatori solo se dimostrate interesse.
Adesioni sul blog entro sabato 12, così eventualmente possiamo rimandare la consegna delle borse.

Amatori Football Festival: la cronaca

L'ultima fatica stagionale della nostra squadra è in realtà ... una vacanza, visto che si va a Milano Marittima per l'Amatori Football Festival organizzato da Adriasport. Il torneo a dire il vero si svolge a Cesena, creando così una situazione logisticamente poco comoda. Partenze intelligenti e scaglionate come da miglior manuale del "CIS - Viaggiare Informati": qualcuno al venerdì mattina, qualcuno al venerdì sera, il resto il sabato mattina.



Il torneo prevde l'ennesimo girone di qualificazione a 5 squadre, con semifinali e finale la domenica mattina. La nostra prima partita è già quella decisiva, contro l'AS Tribunale, squadra toscana che il venerdì sera ha perso due partite. Mile e Aivon, dopo 4 ore d'auto, vanno subito in campo. Stranamente, tocca a noi condurre le danze e non ci tiriamo indietro. Per andare in vantaggio occorre attendere l'ingresso di Marcy che segna l'1-0 di rapina; il raddoppio è di Glo. Nel finale subiamo il goal dell'1-2, ma portiamo a casa comunque i primi (e unici) tre punti del torneo. Il risultato ci consente di essere già qualificate per la semifinale del giorno dopo.
Rimaniamo in campo per il secondo match contro le simpatiche ragazze toscane del "Bar Lo Sbarello" che hanno già due vittorie all'attivo. Le indicazioni tattiche non vengono recepite e pertanto balliamo per tutto il primo tempo, andando sotto per 4-0. La partita finirà poi 6-0, ma poteva finire anche peggio visti gli ottimi movimenti delle giocatrici abituate al calcio a 5.
La terza partita, prima di pranzo, ci vede di fronte a "Le Romagnole", la squadra di casa che ha sempre vinto ed è già prima matematicamente. Le avversarie sono brave tecnicamente (giocano tutte a 11, alcune anche in A2), ma non si muovono come chi gioca a 5, quindi riusciamo a contenerle. Andiamo sotto 2-0, poi Glo segna il goal della bandiera nel finale.
L'ultimo match è più un fastidio che altro: sia noi che le ragazze del Forever Go-Go (anche loro toscane) siamo già in semifinale; si tratta solo di capire chi giocherà contro le Romagnole (la perdente) e chi contro Lo Sbarello. La partita finisce 3-1 per il Forever, col terzo gol di Glo e molta rotazione per noi (Aivon fuori, Naty e Elena a turno in porta).
Dopo le 4 fatiche, si può finalmente andare un po' al mare e rilassarsi. Il giretto serale per Milano Marittima dimostra come mai la località sia tanto rinomata.

Domenica mattina alle 10:00 semifinale contro "Le Romagnole", in formazione leggermente diversa (più forte, ovviamente) rispetto a quella del giorno prima. Sulla carta non dovrebbe esserci storia, ma tiriamo fuori una partita stile Inter al Camp Nou e, dopo il goal di Glo a 1 minuto dall'inizio, ci difendiamo a con le unghie sfoderando una grandissima Aivon e anche un bel po' di fortuna, visti i vari pali colpiti dalle avversarie. A fine primo tempo siamo ancora 1-0 e sembra che il miracolo possa compiersi. Il pareggio arriva subito in avvio del secondo tempo e da quel momento la sofferenza aumenta, visto che non riusciamo quasi mai a ripartire in contropiede. A 4 minuti dalla fine, uno degli arbitri richiama la nostra attenzione sul fatto di aver già commesso quattro falli: pare che a calcetto al sesto fallo le avversarie possano chiedere un rigore. E il sesto fallo arriva ad un minuto esatto dalla fine; anzi, più che un fallo è un contrasto di Naty che mette il piede sulla palla e poi cade a terra toccando anche l'avversaria. A 7 non sarebbe mai stato fallo, a 5 non so: qualche spettatrice-calciatrice dice si sì, altre dicono di no. Le Romagnole ovviamente chiedono e realizzano il rigore che ci spedisce a casa, dopo una partita assolutamente emozionante.

Nella seconda semifinale Lo Sbarello batte Forever per 4-0 e va in finale. Finale che rimane equilibrata fino a pochi minuti dalla fine, quando una decisione arbitrale ancora dubbia da il via all'azione del 3-2 per la squadra di Cesena. Nei minuti finali le bianche toscane mollano e perdono 5-2.
Le premiazioni contemporanee di tutti i tornei (calcetto femminile e maschile, calcio a 7 maschile, calcio a 11 maschile open e giovanile) sono vivacizzate da qualche protesta piuttosto animata da parte di una squadra del calcio a 5, con gli arbitri che rischiano non poco. Speravamo nel titolo di miglior portiere per Aivon, ma la giuria deve avere fatto qualche scelta "politica" visto anche il premio di miglior giocatrice attribuito al difensore dell'ultima classificata. A noi rimane la bella coppa per il terzo posto, visto che abbiamo perso in semifinale contro la squadra arrivata poi prima.







Dopo le premiazioni, rientro all'Hotel Mimma (vincitore del "premio cortesia"), preparazione valigie, tuffo in mare, piadina e rientro tormentato: 1h15' per fare i primi 15 chilometri, 6 ore in totale per arrivare a casa.

Lascio a qualcuna di voi l'onere di scrivere due righe sul resto della vacanza; sarebbe carino un pensiero da parte di tutte o almeno di alcune. Inviatelo a me via email: ci conto !!

lunedì 7 giugno 2010

Ultimo appuntamento

La stagione calcistica è finita. Ci ritroveremo domenica 13 giugno a casa dei genitori di Glo per la classica grigliata. Ognuna di voi dovrebbe già sapere cosa portare: eventualmente usate il blog per mettervi d'accordo.
Il ritrovo è alle ore 12:00 in Oratorio per consegnare tutto il materiale del Gruppo Sportivo: borsa (se non è da buttare), divise gialla e celeste, tuta, scaldamuscoli, pettorina (solo chi non l'ha mai pagata 3 o 4 anni fa).

Questo è il calcio ...

Il rigore dubbio che ci ha regalato la vittoria in finale col Tirano è l'ennesima dimostrazione che il destino dà e toglie e che quindi non c'è bisogno di lamentarsi per (presunti) torti arbitrali subiti, perché prima o poi vengono automaticamente compensati. 

Mi spiego: noi a Cesena (cronaca in preparazione) abbiamo dovuto rinunciare alla finale per un rigore scaturito da un fallo / non fallo a 1 minuto dalla fine; il Tirano ha vinto ieri la finale del torneo volante di calcio femminile di Oggiono (a 7 squadre) contro il Ballabio e la vittoria è arrivata dopo la ripetizione, manco a dirlo, di un rigore (prima segnato, poi sbagliato e poi segnato nuovamente) che la seconda volta forse non avrebbe dovuto essere ripetuto (a detta di osservatori imparziali).

Questo è il calcio ...

P.S.: Attenzione che la morale è valida in generale, non è assolutamente rivolta al Tirano!