Sere e famiglia sono appena arrivati al Centro Sportivo di Cesena. Stanno espletando le formalità di iscrizione.
venerdì 4 giugno 2010
Amatori Football Festival: ultim'ora
Pubblicato da
Nick
alle
14:50
0
commenti
Categorie: Comunicazioni, Milano Marittima 2010
Amatori Football Festival: il calendario
Ecco il calendario del torneo al mare. Ancora un girone a 5 squadre: che sia di buon auspicio visti gli ultimi risultati? Non illudiamoci troppo ...
Dagli orari, deduco che le partite dureranno 20 minuti e ne giocheremo 3 al mattino, più una al primo pomeriggio. Tornare dopo pranzo per una partita non è il massimo, ma d'altronde abbiamo già chiesto di non giocare venerdì sera: non possiamo pretendere troppo. E comunque, dalle 16:00 in poi si potrà andare al mare, così come tutto il pomeriggio successivo. E anche la domenica mattina, se dovessimo arrivare quinte.
Se qualcuna di voi riesce a stamparlo, mi fa un favore.
Non ho idea del livello delle altre squadre, ma almeno due giocano già a 5: Forever Go Go (ecco il sito) e AS Tribunale.
Cliccare per ingrandire
Pubblicato da
Nick
alle
13:58
0
commenti
Categorie: Comunicazioni, Milano Marittima 2010, Tornei
giovedì 3 giugno 2010
02/06/2010 Memorial Tino Casati & Giancarlo Dozio: tutti i risultati
Tutti i risultati
S.Zeno - Renatese 3-1
Bernate - Tirano 0-3
S.Zeno - Olgiate 0-2
Renatese - Bernate 0-2
Olgiate - Tirano 3-1
S.Zeno - Bernate 0-3
Renatese - Tirano 0-1
Bernate - Olgiate 2-2 (5-3 dcr)
S.Zeno - Tirano 0-2
Renatese - Olgiate 0-1
Classifica girone
Olgiate 10; Tirano 9; Bernate 8; S.Zeno 3; Renatese 0
Finali
3°-4° posto Bernate - S.Zeno 3-2
1°-2° posto Olgiate - Tirano 2-2 (4-3 dts)
Miglior giocatrice
Barbara Dorsa (n°2 Tirano)
Classifica marcatori (prime posizioni)
6 Cami (n° 13 Bernate)
4 Barbara (n°2 Tirano)
Pubblicato da
Nick
alle
22:56
0
commenti
02/06/2010 Memorial Tino Casati & Giancarlo Dozio: la cronaca (Parte 2)
Le due finali si giocano su due tempi da 20 minuti. La finale per il 3°-4° posto vede il Bernate dominare per tutto il primo tempo e portarsi in vantaggio per 3-0 contro il S.Zeno, stranamente senza altri goal della Cami. Nel secondo tempo il San Zeno risale la china e a 5 minuti dalla fine è sotto di un solo goal. Ma con esperienza, le Bernatesi portano a casa il terzo posto come lo scorso anno.
E come lo scorso anno, la finalissima si gioca tra le padrone di casa e l'eroico Tirano ancora con le stesse sette giocatrici. Arriva Marty, ma si siede in panchina solo per tifare, così come ha fatto la Ciò per tutto il torneo (e anche nel torneo di Beverate causa infortunio alla caviglia). Ci sarebbe un'altra infortunata, Marta, che decide di rischiare: scelta che si dimostrerà decisiva per il risultato, ma anche per le sue condizioni fisiche.
La partita viaggia sempre sugli stessi binari: noi ovviamente dobbiamo fare la partita; il Tirano invece si difende con ordine, risparmia le forze e si affida alle ripartenze della numero 2.
Le occasioni da goal arrivano presto: 2 traverse e un palo esterno basterebbero per giustificare il nostro vantaggio e invece alla fine del primo tempo siamo sotto 1-0, con goal della numero 10 così come nella partita del girone. I portieri devono intervenire in più di un'occasione e la partita è vivace.
Nel secondo tempo il match cambia un po': pressiamo maggiormente e proviamo spesso la conclusione dalla distanza, col portiere avversario che interviene spesso e volentieri coi piedi per salvare il risultato. L'ingresso di Marta ci aiuta a contenere la numero 2 che per tutta la ripresa rimane ingabbiata. Il goal sembra nell'aria, ma si inizia a temere che anche quest'anno possa andare male. E invece nel giro di pochi minuti ribaltiamo il risultato: prima Naty, poi un numero di Glo ci portano sul 2-1. Peccato che il Tirano segni subito da metà campo ingannando Aivon.
Riprendiamo quindi ad attaccare fino alla fine, col Tirano che non arriva più nella nostra area. Ma non c'è nulla da fare: si va ai supplementari come l'anno scorso (era finita 4-4).
Il primo tempo supplementare non porta niente di buono e nel secondo iniziamo già a pensare ai rigori. Ma una palla persa a centrocampo al secondo minuto rischia di rovinare tutto: nessuno riesce a bloccare la devastante numero 2 che arriva davanti ad Aivon e segna gelando tutto il pubblico e la panchina.
Quest'anno però la fortuna è dalla nostra: dopo un minuto è Glo che inventa il pareggio difendendo il pallone e battendo il portiere di esterno destro. I rigori a questo punto sembrano scontati e infatti entra la nostra miglior rigorista, Ely. Deve uscire purtroppo Marta (altra rigorista) per una nuova botta (salterà il torneo al mare). E mentre la panchina si occupa dell'infortunata, arriva al minuto 9 e 58 secondi la svolta decisiva: l'arbitro vede un fallo di mani in area tiranese e fischia un coraggiosissimo rigore. La nuova entrata ha tra i piedi il pallone più importante della sua carriera calcistica, ma non ha titubanze: palla rasoterra alla sinistra del portiere e goal vittoria nel giorno del suo compleanno ! Rimane un solo minuti di recupero in cui sprechiamo un buon contropiede e poi l'arbitro fischia la fine: vittoria, finalmente !!!
Grandissime ragazze: vittoria meritata che corona una stupenda stagione. Dispiace solo che il goal-vittoria sia arrivato con un episodio dubbio (chi scrive era girato e non ha visto nulla).
Applausi al Tirano che gioca in 7 tutto il giorno e ai supplementari corre ancora, contribuendo a costruire un'altra finale spettacolo; le valtellinesi si possono consolare con il premio per la miglior giocatrice assegnato (da una giuria di organizzatori e arbitri) alla numero 2 Barbara Dorsa, al termine di un ballottaggio con la Cami del Bernate, deciso dalla prodezza che quasi regalava il torneo alla sua squadra.
Nota curiosa: è la terza volta che il Tirano riceve il premio per la miglior giocatrice; in precedenza era toccato per due volte a Emanuela Franzini (n° 7).
Un sentito ringraziamento a tutti: organizzatori, dirigenti (per l'enorme correttezza), giocatrici, cucina. E ovviamente alle nostre ragazze che all'ottavo tentativo fanno centro al torneo casalingo.
Leggi ancora
- La cronaca (parte 1)
- Tutti i risultati
Leggi ancora
- La cronaca (parte 1)
- Tutti i risultati
Pubblicato da
Nick
alle
22:56
0
commenti
02/06/2010 Memorial Tino Casati & Giancarlo Dozio: la cronaca (Parte 1)
Ottava edizione del "Memorial Tino Casati & Giancarlo Dozio" in versione open femminile. Il Gruppo Sportivo (e la cucina) iniziano molto presto la giornata: alle 8 siamo già al lavoro (e tireremo le 22:30 al termine di questa lunga maratona), alle 9:00 c'è la messa in memoria dei due ex-allenatori del nostro GS, alle 10:15 è in programma la prima partita. Il meteo ci è assolutamente favorevole: sole splendente, temperatura calda ma senza esagerare, vento a tratti gradevole e solo qualche volta fastidioso (con effetto "tempesta di sabbia nel deserto").
Girone all'italiana a 5 squadre, partite da 25 minuti; le prime due disputeranno la finalissima delle 20:15. Nelle prime due partite, il S.Zeno ipoteca almeno la finalina battendo senza troppo problemi la Renatese per 3-1. Da segnalare il goal realizzato dall'estremo difensore renatese direttamente su calcio di rinvio. Subito dopo, è il Tirano a ipotecare la finale liquidando a sorpresa un poco concreto Bernate con un perentorio 3-0 e mettendo subito in mostra il suo gioellino svizzero, la numero 2 Barbara.
Alle 11:25 tocca finalmente a noi. Va in scena nuovamente il derby col S. Zeno, come all'ultima di campionato. Diverse assenze per noi: Marty in università, Ciò infortunata, Sere che non fa in tempo ad arrivare. La partita è a senso unico, sbagliamo un sacco di goal, ma alla fine la chiudiamo sul 2-0. Prima segna Marta di testa (!!), poi raddoppia Naty.
L'ultima partita prima della pausa è tra Bernate e Renatese. Finisce 2-0 per le viola arcoresi grazie ad una doppietta di Cami13 (ex9); bello in particolare il secondo goal.
Dopo pranzo, tocca subito a noi contro il Tirano, che constatiamo essere composto ancora da soli 7 elementi, visto che gli attesi rinforzi non sono arrivati. Partita equilibrata, con diverse folate della 2 e goal dello 0-1 realizzato su azione di calcio d'angolo dall'attaccante (in realtà ... portiere) del Tirano. Non ci scomponiamo, alziamo il ritmo e riusciamo a colpire per ben tre volte senza andare mai troppo in sofferenza: i goal sono di Marcy in mezza rovesciata, di Sere di testa e di Glo, che torna finalmente al goal in partite serie.
Il match successivo vede il Bernate chiudere il match col S.Zeno in soli 10 minuti, con un'altra doppietta di Cami. Il risultato finale sarà 3-0 per le viola.
Il Tirano affronta poi la Renatese alle 15:25. Le valtellinese sono stanche, non riescono ad imporsi e spesso rischiano di capitolare. La Renatese, dal canto suo, fa una bella partita e prova a vincere. All'ultimo minuto, le ragazze in maglia nera riescono però a trovare il guizzo decisivo: prima il portiere renatese si salva d'istinto in calcio d'angolo, poi in mischia non può nulla sulla conclusione ravvicinata della numero 15. Il Tirano vince quindi 1-0 e va a quota 6, in pole position per la finale.
La nostra terza partita ci vede contro il Bernate, appaiato a noi a quota 6 ma con una partita in più. La matematica ci dice che, ipotizzando una vittoria del Tirano col S.Zeno, possiamo anche perdere con due goal di scarto, se però dopo battiamo la Renatese. Oppure possiamo battere il Bernate e andare direttamente in finale. Preferiamo decisamente la seconda soluzione (c'è meno matematica ...) e infatti dopo soli 3 minuti siamo già in vantaggio per 2-0: punizione di Glo toccata appena da Naty e poi tiro di Naty sfiorato di tacco da Glo. Bernate già eliminato? Neanche per sogno, visto che dopo altri 3 minuti siamo ancora pari, grazie ad una doppietta della solita Cami.
Il match rimane equilibrato, noi colpiamo una traversa, ma il pareggio alla fine ci può andare bene e non c'è alcun motivo di rischiare (e infatti nel finale giochiamo con la difesa a 3). Vincendo ai rigori possiamo ancora eliminare direttamente il Bernate, ma preferiamo ancora una volta complicarci la vita: le monzesi segnano i 3 rigori a loro disposizione, noi ne sbagliamo uno (con Marcy) e andiamo così sotto di un punto.
Nella penultima partita, il San Zeno potrebbe regalare la finale a noi e al Bernate, ma ancora una volta la grandissima tenacia (e tecnica) della Heidi coi tacchetti risolve il match a favore del Tirano: la numero 2 segna l'1-0 a metà del primo tempo e risolve una soffertissima partita (col S. Zeno che fallisce più di un contropiede in superiorità numerica) nel finale, dopo aver anche sbagliato un calcio di rigore da lei stessa procurato. Tirano 2, San Zeno 0 e Bernate appeso al filo della speranza.
Speranza che rimane per tutta la nostra ultima partita contro la Renatese. E' vero che Marcy sblocca abbastanza velocemente il risultato su azione da rimessa laterale, ma è anche vero che facciamo una fatica assurda a mettere al sicuro risultato, rischiando un goal beffa che potrebbe portarci ai rigori ed eventualmente a salutare la finale. Non succede nulla di tutto questo, per fortuna, e l'1-0 ci basta per andare alla seconda finale in 3 giorni, la terza consecutiva al Torneo di Olgiate.
Leggi ancora
- La cronaca (parte 2)
- Tutti i risultati
- Cronaca e pagelle dal Facebook del Bernate
Leggi ancora
- La cronaca (parte 2)
- Tutti i risultati
- Cronaca e pagelle dal Facebook del Bernate
Pubblicato da
Nick
alle
22:00
0
commenti
Finalmente !!!
Vittoria al Torneo Casati & Dozio di Olgiate dopo 8 anni di attesa e 4 finali perse ! 4-3 ai tempi supplementari contro il Tirano. Stasera la cronaca completa del torneo.
Pubblicato da
Nick
alle
09:13
0
commenti
Categorie: Tornei
Iscriviti a:
Post (Atom)